Post in evidenza

INDICE CAPITOLI

Immagine
Mancando sul Blog un Indice abbiamo pensato di fare cosa gradita creandolo noi. L'Indice viene da me aggiornato per ogni nuovo post pubblicato. Per avere inoltre una visione panoramica comoda del blog nel suo insieme, con una breve descrizione dei post, avete altri due preziosi aiuti:  la "Presentazione" e "l'Anniversario Annuale" ogni 5 di marzo. Attenzione: è in corso la migrazione di tutti i post, con molta calma, nel nuovo  blog wordpress , dove trovate già anche nuovi post prodotti.  69)  "In a nutshell" about Sun - 2c.Ciclo del Sole: Vento solare e Raggi cosmici, Amici o Nemici? ciclo 24/25, ciclo solare, massimo solare, minimo solare, plasma, raggi cosmici, Scuola, vento solare 02/09/2019 LINK 68)  "In a nutshell" about Sun - 2b.Macchie solari: cosa c'è sotto? Meteo del Sole - nuvole, uragani, piogge, fulmini anelli coronali, macchie solari, plasma, Scuola, Sole, tachocline, t

SCUOLA: esperienze in classe - Lombardia, Trentino, Piemonte























                                                                                                                                 Questo è un post diverso dai soliti:
1) si occupa di un tema specifico a cui tengo molto, i nostri ragazzi e la Scuola
2) è un raccoglitore di esperienze, alcune da me trovate sul web, altre segnalatemi direttamente da voi insegnanti                                                                                                                                                            
                                 Un invito                                         per tutti gli insegnanti d'Italia di Scienze: 

                               Laboratori di Scienze a tema "Astronomia"                                                                                                                                                             Avendo un blog che tratta di questo argomento, invito voi insegnanti che avete già provato questo tipo di attività con i vostri studenti, o che siete intenzionati a farla o l'avete messa in cantiere, non solo a documentare il tutto ma anche a condividere sul web e magari, perché no, tramite blog come questo, tutto il vostro percorso, dalla A alla Z, problemi e soddisfazioni incluse.                                                                                                
Quindi mettiamoci in contatto, condividete con me la vostra esperienza e magari mandatemi anche qualche foto e i dati dell'esperienza e io poi troverò il modo di inserire tutto.                                                                                                                                            
So bene che siete sempre impegnati ed oberati di lavoro e di tempo ne avete poco, ma possiamo venirci incontro, magari io preparo le domande giuste e voi semplicemente quando avete due minuti rispondete.                                                                       INVITO SEMPRE VALIDO, SENZA SCADENZA!                                                                                     



----------------------------------------------------

Lombardia
Rivoltella (Bs)
3^d Scuola Media 
Prof.ssa Del Vecchio Anna 
Sistema Solare 





La Prof.ssa Del Vecchio ha trasmesso ai suoi allievi la sua grande passione per l'astronomia, e loro si sono dimostrati molto impegnati e curiosi nel creare queste riproduzioni del Sistema Solare.

Poiché inoltre la prof.ssa è un'appassionata artista, ha potuto avvalersi anche delle sue competenze per aiutare gli allievi.

Nelle varie riproduzioni si è data priorità all'informazione didattica dell'ordine dei pianeti e del loro aspetto esterno semplificato (fatta eccezione per la Terra particolarmente curata); solo così infatti si sono potute ottenere riproduzioni facilmente gestibili sui banchi di una classe scolastica e di conseguenza non si sono presentate in scala né di dimensioni né di distanza.






E' giusto partire dall'Abc, e dopo che si sono compresi i dati di base procedere verso obiettivi mano a mano più complessi. Inoltre questi lavori sono artigianali, motivo in più per apprezzarli ed apprezzarne tutto il lavoro preparatorio.



Qui una versione diversa del Sistema Solare adagiato su di un piano, con delle belle riproduzioni colorate.





Nella foto sopra, una riproduzione molto simpatica del Sole e dei 4 pianeti rocciosi.


Ancora una sorta di "plastico" con l'ordine dei pianeti e la presenza, mi sembra, del caro declassato Plutone.

















Infine il dettaglio precedente, allargato, dove si vede che all'estrema destra compaiono delle etichette informative sul pannello stesso, e possiamo riconoscere la 1^ fascia di asteroidi.














----------------------------------------------------


Lombardia
Gerre de Caprioli (Cr), Cremona, Ronago (Co)
3^, 4^, 5^ Scuole Elementari
Prof.ssa Cristina Sperlari
Sistema Solare in scala



Voglio riportare qui le parole della maestra Cristina Sperlari (di cui metto in fondo il link al post) riguardanti l'importanza della possibilità di compiere l'esperienza del Sistema Solare in scala a Scuola, coi nostri ragazzi. Questa esperienza è stata compiuta in un gruppo misto di bambini di classe 3°, 4° e 5° e in una classe 5°, anche se la maestra consiglia di provare ad affrontare l'argomento con bambini più grandi, perché faticano meno dei piccoli ad orientarsi nello spazio che prima di tutto circonda loro stessi. Non spiegherò in dettaglio qui la loro esperienza, che trovate nel link completa (e ricca di utilissimi consigli pratici), quanto un estratto che trovo interessante per gli spunti di riflessione.

                                                                                                                                      ...Ma c'è una cosa che di solito a scuola ci si lascia sfuggire senza indagarla troppo, forse perchè “troppo scontata” o poco compresa addirittura dagli stessi insegnanti che non trovano l'argomento molto familiare. Si tratta delle dimensioni “reali”, o meglio in scala, dei diversi pianeti e delle loro distanze effettive dal Sole                                               
      Possiamo però far avvicinare i bambini all'idea delle grandezze presenti nel nostro Universo (ed in quello “spazio piccolo piccolo”, vicino a noi che è il Sistema Solare), realizzando l'esperienza del Sistema Solare in scala, che non è così difficile da organizzare: basta una calcolatrice, qualche oggetto tondo, un po' di spazio aperto (oppure va bene anche un corridoio) e un po' di sana voglia di scoprire!                                                                                                                   
     A cosa serve tutto questo lavoro? Sicuramente a conoscere meglio i pianeti e il Sistema Solare, in un modo che nessun libro o nessun'immagine ci possono insegnare. Solo con questa esperienza diretta si può infatti arrivare a comprendere, seppur minimamente, quali sono le scale dimensionali dell'Universo e quanto l'uomo sia piccolo a confronto, sul suo minuscolo pianeta Terra.                                                                                        
     Capire queste dimensioni non è semplice, nemmeno per i fisici professionisti. Sono spazi che non riescono ad entrare del tutto nella mente umana (così piccola e limitata a confronto). Però poter provare solo ad immaginarli e a rendersi conto di essi ci fa sentire forse più grandi, più importanti, ci fa assaporare l'“infinito” anche solo per un attimo, ci permette di vedere “in grande” o di ridurre “in piccolo” tutto ciò che di enorme ci circonda e di cui facciamo parte.                                                                                        
     A questo punto si possono aprire spiragli per moltissime riflessioni ed emozioni: estremo stupore per l'infinità dell'Universo, spavento per il confronto tra noi, minuscoli, e lo spazio quasi illimitato, curiosità di sapere se questo illimitato spazio a disposizione siamo davvero gli unici ad occuparlo...                                                                              
     Qualsiasi sia la reazione dei bambini, lavorateci, non disperdetela, datele importanza! Non importa se non riuscite a dare risposte, nemmeno gli scienziati hanno le risposte a tutto quanto, perché ancora stanno cercando di capire! Quello dei nostri bambini è esattamente lo stesso dubbio che muove gli scienziati verso la conoscenza, che dà loro la spinta a capire e conoscere ciò che ancora noi, menti infinitesime, non riusciamo a comprendere. E chissà se questi dubbi lasciati aperti e ancora senza risposta potranno permettere ai nostri ragazzi di diventare loro stessi un giorno dei grandi scienziati...                                                                                                

                                                                                                                            Voglio aggiungere in estratto qualche suggerimento pratico operativo della loro esperienza, perché li trovo molto utili anche per chi volesse cimentarsi in futuro:                                                   
                                                                                                                                     - modelli: spieghiamo innanzitutto ai bambini che per dare un'idea dei fenomeni che ci circondano dobbiamo spesso utilizzare dei modelli. I modelli ci aiutano a capire meglio che cosa succede e perché, ma ogni volta hanno dei limiti che dobbiamo superare, dovuti al fatto, appunto, che sono dei modelli della realtà e non la realtà stessa (soprattutto quando questa è difficile da osservare, come nel caso dei nostri pianeti)                                                                                                                                                                                                                                                          - armarsi di dati e di una buona calcolatrice:  diametri dei pianeti e distanze dal Sole. Per quanto riguarda invece la calcolatrice, ci servirà per fare delle enormi divisioni (ma volete mettere l'entusiasmo di riuscire a fare assieme, senza l'aiuto della calcolatrice, anche divisioni per un miliardo?? Roba da far girare la testa!)                                                                                                                                                        - decidere il tipo di scala da usare: si può partire o da una “divisione facile” che si può fare con i bambini (per esempio la divisione per un milione o un miliardo, che sembra spaventosa, ma è un semplicissimo “cambio di posto” per ogni cifra, che apparirà subito molto divertente e semplice anche per i bambini), oppure da un oggetto che possediamo che prenderemo come riferimento per creare il Sole e di seguito tutti gli altri pianeti.                                                                                                                                                                                                                             - il Sole: se lo avete uno di quegli enormi palloni gonfiabili con un piccolo compressore o una pompa, dal diametro di circa 1 metro e 30 cm (acquistabile in un negozio di giocattoli, tra gli articoli gonfiabili).                                                                                                                          
Con questa dimensione (leggermente approssimata, è vero!) è facile fare i calcoli e ricavare le misure dei diametri delle eventuali altre palline che rappresenteranno i diversi pianeti,
In totale abbiamo fatto una divisione per 1.000.000.000 (un miliardo)!  
Una cosa quasi incredibile che lascerà a bocca aperta i vostri bambini per l'effetto esagerato e al tempo stesso l'estrema semplicità nell'esecuzione                                                                                                                                                                     - altrimenti c'è un altro espediente creativo: scegliete 5 o 6 bambini che si posizioneranno in cerchio, tenendosi per mano.                                                                                                                                                            
Fate in modo che il cerchio che formano i bambini abbia un diametro di circa 1 metro e 40 centimetri. Non sarà proprio una sfera perfetta, ma almeno potrete realizzare l'esperienza con questa scala “facile” e in modo comunque abbastanza evidente                                                                                                                                                -  infine lo scatolone: prima di arrivare in classe con l'attività pronta, procuratevi uno scatolone pieno di palline, perle, sfere, frutta, semi, bocce, biglie, e tutti gli oggetti che riuscite a trovare che possano avere forma sferica con dimensioni anche molto diverse tra loro.                                                                
In questo modo, una volta effettuati i calcoli adeguati, saranno i bambini stessi a scegliere l'oggetto che più possa rappresentare le dimensioni del pianeta, in base al diametro.                                                                                                                                                                                                                                                                    Ecco gli oggetti infine scelti dagli studenti della maestra Sperlari.                                                                                                      
Per Mercurio un seme di mela, per Venere e la Terra due palline argentate (tipo biglie di acciaio), per Marte una perlina da bracciale, per Giove una pallina grande (tipo quelle che usano i bambini molto piccoli o i neonati per giocare), per Saturno una mela, per Urano e Nettuno una pallina da racchettoni da spiaggia e una pallina rimbalzina di gomma di dimensioni quasi uguali.                                                                                                                                                                                                                                                 
Post in cui è stato inserito il contributo: 



----------------------------------------------------


Trentino
Lizzana di Rovereto (Tn) 
3^ Scuola Media Halbherr
Prof. Stefano Marconi
Sistema Solare in scala


Propongo anche un'esperienza diretta compiuta da un mio amico insegnante presso la Scuola media "F. Halbherr" di Lizzana a Rovereto (Trento). L'insegnante Stefano Marconi ha deciso di proporre alla sua classe, una 3°, l'esperienza di riprodurre il Sistema Solare in scala nel cortile della Scuola in aprile del 2014.

                                                                                                                                La scala decisa è stata 1:10 miliardi km.                                                                 Il Sole è diventato quindi una sfera di 10-11 cm di diametro.                                                                                                                                                                       (il virgolettato sono parole sue)
Ponendo Sole e pianeti nel cortile, come detto, sono riusciti ad arrivare fino a Saturno compreso, restando entro i confini della scuola, anche se Saturno avrebbe dovuto allontanarsi ancora un po' all'esterno.                                                                                                                          
L'insegnante ha deciso di far provare l'esperienza ai suoi studenti  "per dare l'idea delle proporzioni tra spazio e corpi celesti", ma la cosa carina che in questo caso mi sembra importante segnalare è che l'esperienza è stata fatta "in un modo forse più coinvolgente visto che erano gli stessi ragazzi a rappresentare i pianeti"; l'unico problema è che alla richiesta di chi voleva rappresentare i pianeti si sono offerti tutti ed è stato quindi necessario procedere ad una selezione in quel contesto; di conseguenza i "pianeti" hanno partecipato attivamente mentre gli altri studenti hanno potuto solo guardare.                                                                                                                                                                                                     Nonostante questo inconveniente, è giusto osservare che "già il fatto di poter stare all'aria aperta è stata una proposta molto apprezzata".                                                                                                                                       

Post in cui è stato inserito il contributo:
Il Sistema Solare in scala e...se al posto del Sole e della Luna.


----------------------------------------------------


Piemonte
Torino
Liceo classico "V. Gioberti"
Raggi Cosmici in un rifugio di montagna

 Troposfera 1,6 km

Scuola in rifugio: a caccia di Raggi Cosmici

Un'interessante e "diversa" esperienza scolastica di una classe del Liceo classico "V. Gioberti" di Torino, che si è recata in montagna per studiare i raggi cosmici da un rifugio a quota 1.600 metri.

Tutte le misurazioni sono state effettuate sulle 24 ore per 2 giorni consecutivi, dalle ore 14.00 del giorno 3 alle ore 14.00 del giorno 5 giugno 2009 e le apparecchiature si trovavano al piano terra del rifugio in cui alloggiavano gli studenti (il set-up nell'immagine qui sopra).

Per misurare il flusso di raggi cosmici hanno usato un rivelatore a scintillatore, la "cosmic box", gentilmente prestata dall'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, sezione di Torino.

Le misure sono state aggiornate ogni 10 minuti e si sono protratte per 48 ore; contemporaneamente si sono registrati i valori di pressione atmosferica.  I dati venivano acquisiti automaticamente da un computer.

Gli studenti hanno infine prodotto una Tesina in cui viene presentato il lavoro svolto "per valutare le variazioni del flusso dei raggi cosmici durante l'arco della giornata e come esso sia influenzato dall'altitudine a cui si effettuano le misure" (il link al pdf)






Spero abbiate gradito e spero di ricevere un giorno collaborazione da qualche insegnante che arriva su questo post e aderisce con passione all'idea.
Arrivederci alla prossima avventura e non perdetevi il post della Scuola sui Luoghi dell'Astronomia nelle regioni Italiane.



Commenti

Post popolari in questo blog

Le fasce di asteroidi del Sistema Solare

Il Sistema Solare in scala e.... se al posto del Sole e della Luna....

L'atmosfera terrestre 2/4: "bassa e media atmosfera", un viaggio tra Strati e Pause